AgenPress. Sulle farine di insetti “vigileremo con i Nas sul pieno rispetto delle disposizioni annunciate”, dichiara il ministro della Salute, Orazio Schillaci.
E “per quanto riguarda il divieto dell’utilizzo di farine di insetti in alimenti tipici della dieta mediterranea come pizza e pasta, – aggiunge Schillaci – sia per quanto riguarda la conformità dell’etichettatura dei prodotti che li contengono e che dovrà esser visibile e chiara”.
“Chi acquista questi prodotti a base di farine di insetti- rileva Schillaci- deve sapere che c’è un rischio di allergia, anche se adesso non sappiamo quantificare quanto nello specifico”.
L’Italia detta le regole per la vendita di farine derivanti da insetti con 4 decreti firmati oggi e annunciati dal ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida insieme al ministro del made in Italy, Urso, e della Salute Schillaci. “Ci si può nutrire di quello che più si ritiene idoneo” ma “per quanto riguarda la farina di grillo, locusta migratoria, verme della farina e larva gilla, pensiamo serva un’etichettatura che specifichi in modo puntuale e visibile quali prodotti hanno derivazione da questi insetti”.
L’Italia detta le regole per la vendita di farine derivanti da insetti con 4 decreti firmati oggi e annunciati dal ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida insieme al ministro del made in Italy, Urso, e della Salute Schillaci. “Ci si può nutrire di quello che più si ritiene idoneo” ma “per quanto riguarda la farina di grillo, locusta migratoria, verme della farina e larva gilla, pensiamo serva un’etichettatura che specifichi in modo puntuale e visibile quali prodotti hanno derivazione da questi insetti”.
Il Governo intende tutelare i consumatori evitando che questi nuovi alimenti a base di farine di grilli, locuste e altri insetti siano assunti inconsapevolmente. Per questo ha predisposto un’etichettatura chiara che impedisca un’informazione ingannevole sulla natura e la provenienza di queste farine”, afferma il ministro della Salute, Orazio Schillaci, durante la conferenza stampa al Ministero dell’Agricoltura in cui sono stati presentati i decreti che prevedono etichetta chiara e obbligatoria per prodotti contenenti farine di insetti, firmati di concerto dai ministeri dell’Agricoltura, della Salute e del Made in Italy e con la Conferenza delle Regioni. I novel food approvati, e tra questi le farine di insetti, ha aggiunto Schillaci, “anche se non risultano di per sé nocivi per la salute, non sono certo in linea con la nostra cultura agro-alimentare e con il paradigma della nostra dieta mediterranea italiana. Sono convinto che il consumatore italiano ed europeo, se opportunamente e correttamente informato, privilegerà sicuramente i nostri prodotti di qualità garantiti dalla filiera di controllo sulla sicurezza alimentare quanto mai capillare su tutto il territorio nazionale”.
L’articolo Schillaci (ministro della Salute) “Sulle farine di insetti vigileremo con i Nas! proviene da Agenpress.
Source link
Commenti