Agenpress – Primo Convegno su “correlazione tra abuso sugli animali e pericolosità sociale” con la partecipazione di un rappresentante del Parlamento Europeo e delle Autorità locali e provinciali.
Sarà presente la mascotte dell’Associazione Animalisti, una lupa sequestrata dopo essere stata maltrattata e amputata.
In occasione del Convegno, Associazione Animalisti presenterà il progetto “Oasi Natura” per la tutela degli Animali abbandonati e maltrattati.
Il Convegno è stato fortemente voluto dagli organizzatori, infatti, studi scientifici e dati statistici hanno individuato l’esistenza di un collegamento tra crimini contro gli animali e quelli contro gli esseri umani.
Nel Crime Classification Manual dell’FBI, il maltrattamento di animali è considerato da anni un “top crime” oltre ad essere un indicatore di violenza e condotte antisociali.
Infatti, negli U.S.A. la violenza sugli animali, se prevenuta, intercettata, studiata, analizzata e monitorata è diventata un ottimo strumento di prevenzione del crimine, poiché, stabilito che tutte le forme di crudeltà (su animali e persone) sono collegate tra loro.
In Italia, i crimini contro gli animali non hanno ancora un codice nelle tabelle del Ministero degli Interni e la cronaca quotidiana ci racconta una sottovalutazione del fenomeno.
La finalità di questo convegno, indirizzata a tutti gli operatori del sociale, è volta ad informare e diffondere tale correlazione (link) e a fornire elementi operativi e giuridici che possano contribuire ad una soluzione legislativa e culturale di questa grave forma di violenza sia in Italia che in Europa.
Ai partecipanti sarà offerto un buffet vegano.