Agenpress “Che la Lega, da sempre covo di cacciatori, sia ella stessa in antitesi con i valori dell’antispecismo è tristemente risaputo.” Esordisce Paolo Bernini, giá portavoce parlamentare del M5S ed attuale Presidente dell’associazione DPA Onlus- Difesa Protezione Animali.
“È doveroso peró ringraziare l’attuale capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, per aver inserito nella bozza di “contratto di governo” la tutela ambientale e animale.
Si legge infatti che tra gli obbiettivi da raggiungere, e sui quali non si discute, ci sia una maggiore tutela ambientale, l’approvazione di leggi atte a perseguire seriamente chi maltratta e uccide gli animali e la lotta al bracconaggio. Tematiche che ho affrontato per anni come portavoce parlamentare del #M5S, nonostante fossimo all’opposizione e i Ministri in carica fossero completamente indifferenti a tutto ciò. Con le mie interrogazioni parlamentari e i miei blitz in giro per l’Italia con le forze dell’ordine ho ottenuto il sequestro e la successiva chiusura di allevamenti bufalini che sversavano liquami nel sottosuolo, la liberazione di cardellini e altri uccelli protetti, il sequestro di richiami vivi, reti da uccellagione e gabbie trappola…
Dallo scorso Giugno poi, la mia proposta di legge che prevede il carcere per chi maltratta e uccide gli animali è in Commissione Giustizia e si spera possa approdare presto alla Camera per esser approvata!
Insomma, il M5S continua a mantenere le promesse, e a lavorare per raggiungere traguardi concreti, anche per i nostri amici animali!” Conclude il Presidente DPA.