Agenpress – “A Roma si parla da quasi trent’anni di botticelle ma fino ad oggi mai si è riusciti ad incidere concretamente su questo servizio per tutelare il benessere dei cavalli.
Dopo un lavoro lungo e complesso, il regolamento per tutelare il benessere degli animali e spostare le botticelle nei parchi e nelle ville storiche è pronto per essere approvato da Giunta e Assemblea capitolina. Trattandosi di un regolamento, nei tempi per la sua approvazione vanno previsti anche quelli dedicati alle osservazioni dei Municipi.”.
Lo scrive su Facebook, Pinuccia Montanari, assessore alla Sostenibilità Ambientale del Comune di Roma.
“Si tratta di una svolta storica della città di Roma su questo tema che tanto sta a cuore ad associazioni e cittadini. Due le azioni cardine che il regolamento permetterà di realizzare nel rispetto nelle normative nazionali sul trasporto animale: spostare le botticelle tradizionali in luoghi più idonei a evitare ogni tipo di sofferenza ai cavalli, come parchi e ville storiche; offrire ai conducenti che non vogliono spostarsi nelle aree verdi individuate la possibilità di optare per una licenza taxi gratuita.
Sono state individuate quattro aree che saranno riservate alle botticelle tradizionali: Villa Borghese, Villa Doria Pamphilj, Castel di Guido e Parco degli Acquedotti.
Il nuovo Regolamento disciplina, in maniera chiara e circostanziata, i requisiti dei componenti della commissione medico-veterinaria, le temperature idonee per l’esercizio dell’attività e molti altri aspetti a salvaguardia della salute dei cavalli.
Voglio ringraziare il presidente della Commissione capitolina ambiente Daniele Diaco, la direttrice del Dipartimento di Tutela Ambientale Rosalba Matassa e il responsabile del benessere animale presso il nostro Assessorato Edgar Meyer per l’enorme lavoro che hanno svolto fino ad oggi e per l’importante risultato conseguito.
Il nuovo regolamento ci consentirà di affrontare finalmente con concretezza ed efficacia una situazione delicata che si protrae da troppo tempo. Ci attendiamo il massimo sostegno e la massima collaborazione da parte di tutte le parti coinvolte, associazioni comprese”.