Agenpress. Permettere la sepoltura degli animali domestici insieme ai padroni nei loculi e nelle tombe di famiglia. E’ la proposta che l’Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) comunica di avere inviato al premier Gentiloni, con l’obiettivo che venga trasformata in legge.

L’idea, spiega l’associazione, è di lasciare che cani e gatti, ma non solo, dopo essere stati fedeli compagni di vita possano riposare in eterno al fianco dei loro padroni, visto che già oggi per gli animali di compagnia si fanno veri e propri funerali che costano fino a tremila euro.

“A New York cani e gatti possono seguire i loro amici umani anche dopo la vita ‘terrena’”, dice il presidente di Aidaa, Lorenzo Croce, che spiega di avere inviato la proposta alle regioni Lombardia e Umbria perché “sono tra le regioni con normative molto avanzate anche in materia di sepoltura di animali”: “Da qui a fare il passo richiesto ci vuole davvero poco”, conclude – Lorenzo Croce.

Sono oltre dieci milioni, secondo Aidaa, gli animali domestici che vivono oggi nelle famiglie italiane; ed ogni anno ne muoiono circa un milione.

Commenti