Agenpress – Dalla creazione di un pronto soccorso veterinario regionale, all’attivazione di un ufficio dei diritti degli Animali a livello toscano e nei vari comuni, fino al sostegno per le famiglie meno abbienti delle spese veterinarie di sterilizzazione e per i vaccini, o l’individuazione di aree cimiteriali per gli animali d’affezione.
Queste alcune delle proposte contenute in una mozione presentata dal vicepresidente del Consiglio regionale Marco Stella (FI).
Il testo prevede un decalogo di proposte e impegna, tra l’altro, la Regione Toscana, anche ad attivarsi per un censimento della popolazione canina in Toscana, per la creazione di un team multidisciplinare che controlli i canili, per l’installazione di una rete di distributori di sacchettini e palette per la raccolta degli escrementi, fino all’obbligo per i Comuni di prevedere un’area di sgambamento per i cani all’interno di ogni nuovo parco realizzato. “Ci siamo resi conto che in Toscana sono troppi comuni che non sono a misura di Animali – ha sottolineato Stella -, e quindi ho presentato questa mozione in 10 punti per invitare le amministrazioni a emanare delle linee che facciano sentire i nostri Animali membri delle comunita’ in cui vivono”. (nelcuore.org)