L’evento si svolgerà sabato 22 aprile a Roma, Varsavia e Kiev, in contemporanea. L’appuntamento a Roma è in Piazza del Popolo alle ore 14:00 dove, fino alle ore 19.00 e sotto l’unica bandiera del rispetto della vita di tutti gli animali, si riuniranno attivisti, rappresentanti, soci e volontari delle associazioni animaliste di tutta Italia.
Sul palco si alterneranno numerosi esponenti del mondo animalista tra cui anche Ilaria Innocenti, responsabile dell’Area Animali Familiari LAV, con un intervento sul traffico dei cuccioli e il dolore delle loro madri.
Lo scopo della manifestazione è unire le forze e le voci per rivendicare il diritto alla vita e alla non sofferenza di ogni essere vivente. L’evento di Roma vuole essere anche un modo per parlare tutti insieme dei problemi dell’animalismo per proporre cambiamenti legislativi a Governo e Parlamento.
“Non importa essere piccoli o grandi – spiega Cisternino – l’importante e’ parlare e dare voce ai nostri fratelli sfruttati, umiliati, torturati, uccisi, derisi ogni santo giorno, loro sono chiusi in camion, in macelli, in stabulari, dentro gabbie, dentro allevamenti intensivi, legati per tutta la loro vita a catena, non possono parlare, non gli e’ concesso ribellarsi, devono solo SUBIRE e stare ZITTI, neanche i criminali umani più crudeli subiscono questo trattamento.“