Agenpress. Mangiare carne di cani e gatti sarà illegale a Taiwan dal primo maggio. La sanzione prevista per i trasgressori sarà di 8 mila euro.

L’Isola di Formosa diventa così il primo paese asiatico a introdurre un divieto sul consumo di queste carni. Non solo, arrivano sanzioni fino a 60.000 mila euro, con in più due anni di carcere per chi uccide o fa del male agli animali.

Sarà multato anche chi lega i cani a macchine e scooter, costringendoli a correre accanto al guidatore.

Il Responsabile dei Verdi Diritti Animali, Rinaldo Sidoli: “Come Verdi vorremo dedicare questa grande vittoria di civiltà a Chien Chih-cheng, il 32enne veterinario che si era ucciso dopo essere stato costretto dal suo lavoro a uccidere centinaia di cani randagi”.

A un anno dal suo suicidio è arrivata una legge che mette al bando l’eutanasia per gli animali. Conclude Sidoli: “Ringraziamo tutti gli animalisti per il loro impegno. Continueremo a chiedere la sospensione del Festival di Yulin. Per noi non è una festa, ma una mattanza di animali innocenti da compagnia. Rispettiamo le tradizioni culturali di ogni Paese, ma quello che accade lì è inaccettabile.

Non possiamo tollerare che gli animali vengano torturati e uccisi in gabbie piccolissime e affollatissime. La Cina dica di no a questa barbarie.

Commenti