Agenpress – Il Partito Animalista Europeo ha denunciato all’Antitrust ed all’Agcom la pubblicità ingannevole diffusa a mezzo televisivo da Rovagnati  afferente lo spot “Snello Rovagnati, il gusto ed il benessere volano in salumeria”,  per informare i consumatori circa le qualità benefiche contenute nei prodotti di carne lavorata ed insaccata.

“Tale spot risulta essere ingannevole e fuorviante in quanto i messaggi informativi risultano essere non corretti e non corrispondenti alla verità inducendo il consumatore a scelte dannose per la propria salute. – dichiara il presidente del Partito Animalista Europeo, Stefano Fuccelli – La raccomandazione OMS sulla base di 800 studi dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha inserito la carne rossa e quella lavorata nella lista delle sostanze che possono causare il cancro, nello specifico ha inserito le carni processate, sia bianche che rosse,  tra i cancerogeni certi (il cosiddetto gruppo 1, che comprende anche l’amianto, arsenico, l’alcol etilico e il fumo, le radiazioni ultraviolette e il Papilloma virus), e le carni rosse tra le sostanze probabilmente cancerogene per l’uomo (gruppo 2A). Inoltre, secondo l’OMS, l’antibiotico resistenza, ovvero la capacità di un batterio di resistere ai farmaci antibiotici, provoca, solo in Europa, 25 mila morti l’anno. L’uomo sta diventando sempre più immune ad alcuni antibiotici e una delle cause è proprio l’impiego della penicillina negli allevamenti  di animali da macello. Se non si prendono le dovute precauzioni, dunque, consumare carne contaminata da questi superbatteri aumenta la probabilità di non riuscire più a curare le malattie umane con gli antibiotici.

Far passare, pertanto, il messaggio circa le proprietà salutistiche e benefiche che porterebbe l’assunzione di carni rosse e quelle processate, non solo è ingannevole ma anche e soprattutto dannoso per la salute dei consumatori.  Sulla base di dati scientifici si richiede l’intervento dell’Antitrust al fine di censurare tale campagna di promozione

Commenti