Agenpress – Tre mesi dopo l’acquisizione di Merial, leader nel settore della salute animale, nel quadro di uno scambio strategico di business con Sanofi, Boehringer Ingelheim conferma di voler diventare leader nel settore della salute animale a livello mondiale. Il management di Boehringer Ingelheim ha presentato l’importanza del business della salute animale e il potenziale di crescita ne lungo termine nella conferenza stampa sui risultati annuali che si è svolta oggi.
A seguito di un anno positivo per il business della salute animale, che nel 2016 ha visto le vendite nette crescere dell’8,5% al netto degli effetti di cambio, raggiungendo 1,46 miliardi di euro, Boehringer Ingelheim ha concluso l’acquisizione di Merial lo scorso 1 Gennaio 2017. Grazie all’integrazione di questi due business altamente complementari, il settore della salute animale è stato quindi identificato come una priorità di sviluppo per il Gruppo nel lungo termine.
“L’acquisizione di Merial ci permette di diventare sempre più competitivi in un settore ad alta crescita, in fase di consolidamento. Grazie all’integrazione di due aziende dinamiche che condividono la stessa visione strategica a lungo termine, siamo in grado di offrire un portafoglio di prodotti e servizi più ampio e innovativo per prevenire malattie e migliorare la salute e la produttività degli animali nel mondo. Ci impegniamo a migliorare il settore della salute animale grazie all’unione delle nostre forze: siamo un’unica grande realtà, nata dalla forza di due” – ha dichiarato Joachim Hasenmaier, Head of Boehringer Ingelheim’s Animal Health Business Unit e membro del Consiglio di amministrazione di Boehringer Ingelheim.
Fra oggi e il 2030, i dati dell’ultima previsione[1] affermano che il mercato della salute degli animali raddoppierà raggiungendo i 53 miliardi di euro. Tre i trend fondamentali che guideranno la crescita: crescente domanda di proteine animali in relazione ai cambiamenti demografici, aumento della domanda e diversificazione nel settore degli animali domestici, e crescenti minacce alla salute, dovute alla maggiore diffusione di infezioni provenienti dagli animali (Influenza aviaria, afta epizootica, ect.).
Il nuovo business salute degli animali di Boeringer Ingelheim è oggi la seconda società più grande nel mercato della salute degli animali, ed è leader nella distribuzione mondiale di antiparassitari e vaccini per animali da reddito e animali domestici. La nuova realtà integrata è ora un leader globale nei settori degli animali da compagnia, suini, equini e nella sanità.
[1] Vetnosis