Agenpress – Il presidente di Animalisti Onlus, Alessandro Mosso, promuove l’iniziativa di Pasqua 2017 per salvare 200 capre di un’azienda laziale che sta chiudendo.
 “Generalmente non compriamo animali dagli allevatori, questa è una situazione completamente differente. Infatti, l’azienda che chiude aveva destinato tutte le capre e un asina al macello. Sono stato informato dalla Sig. Giuliana, la quale mi ha riferito di questa situazione, a quel punto ho deciso di salvare non solo le 200 capre da morte certa, ma anche l’asina. Dopo lunghe trattative con il pecoraio sono riuscito a trattare un vero e proprio riscatto ! Le capre saranno trasportate in Lombardia su un’alpeggio, tutelate e gestite da un rifugio che si fa carico di queste capre e caprette. Questo è un bellissimo regalo che stiamo per una Pasqua senza inutili e raccapriccianti sacrifici.”
LA SETTIMANA PRIMA DI PASQUA VERRANNO CARICATE, TRASPORTATE IN ALPEGGIO, E FINALMENTE POTRANNO VIVERE LIBERE.
Se vogliamo davvero onorare questa festività non può esserci nulla di meglio che salvare la Vita di circa 200 esseri senzienti INNOCENTI che diversamente finirebbero in “macelleria”.
Sappiamo benissimo che non si deve alimentare questo commercio di morte ma in questo caso la situazione è diversa.
Si, perché in questo caso l’azienda che fino ad oggi ha legalmente (e aggiungiamo vergognosamente) mercanteggiato con la VITA degli ALTRI, ora chiuderà DEFINITIVAMENTE.
E questo è un grande risultato.
Significa che le nostre battaglie di sensibilizzazione funzionano.
Più aziende chiudono, meno INNOCENTI verrano torturati e uccisi.
D’altro canto il consumo di alimenti “carnei” nell’ultimo anno ha avuto un crollo verticale.
L’azienda si trova nel Lazio.
Ovviamente il titolare vuole realizzare un guadagno .
Si tratta di circa 130 capre , 3 maschi e 65 capretti .
La somma richiesta per salvare la Vita di questi incolpevoli è 12.000 euro .
A questa va aggiunta la spesa del trasporto , circa 1.500/2.000 euro (dal Lazio alla Lombardia dove abbiamo trovato una struttura che le ospiterebbe tutte).
In totale dobbiamo quindi racimolare circa 13.500/14.000 euro.
INSIEME CE LA POSSIAMO FARE.
Proviamo a immedesimarci in CHI sta rischiando di finire nelle vetrine di squallide macellerie.
Almeno Loro possono essere salvati.
Dipende da noi.
LORO NON HANNO COLPE.

Bonifico Bancario:
Associazione Animalisti Onlus
Codice IBAN: IT76P0359901899050188528048
CAUSALE: Salvataggio Capre Lazio
Ricarica PostePay n. 4023600929907667
Intestata a: Alessandro Mosso
Codice fiscale in privato per sicurezza, grazie.
CAUSALE: Salvataggio Capre Lazio
(Basta recarsi in qualunque ufficio postale o tabaccheria abilitata.)

FACCIAMOCI QUESTO REGALO DI PASQUA.
CHI SALVA UNA VITA SALVA IL MONDO INTERO.

Commenti