Agenpress. Con l’Amministrazione Raggi termina definitivamente uno stato contra legem che ha caratterizzato nell’ultimo ventennio la gestione Comune/Avcpp afferente i canili comunali di Roma.
“Due fascicoli della Procura di Roma tutt’ora in indagine ed ora anche il no del Tribunale di Roma all’archiviazione per l’ex commissario Tronca contestualmente alle risultanze istruttorie ed alla delibera dell’Anac del Magistrato Cantone hanno fotografato un sistema fuorilegge, milioni di euro intascati sulla pelle dei randagi che morivano detenuti in evidente stato di maltrattamento, confermando come le nostre denunce-querele fossero fondate. – dichiara il presidente del Partito Animalista Europeo, Stefano Fuccelli – .
Ora che l’Amministrazione Raggi, grazie anche all’ottima competenza della dott.ssa Rosalba Matassa già responsabile della Task-Force sul randagismo del Ministero della Salute, è riuscita ad insediare il vincitore del bando pubblico per la gestione dei canili comunali facendo sfollare gli occupanti abusivi degli ex lavoratori Avcpp, la senatrice del PD Monica Cirinnà ha ritenuto utile scaricare la zavorra di tale soggetto privato tramite un comunicato dal contenuto fuorviante, falso e pretestuoso unicamente con l’intento di uscirne pulita.
Visto che il comunicato diramato nella sua pagina personale http://www.monicacirinna.it/cms/per-gli-animali/su-muratella-e-altre-menzogne.html?jjj=1489344374783 cita il sottoscritto (ndr Stefano Fuccelli) ho ritenuto doveroso puntualizzare:
lo stato contra legem accertato dell’Autorità nazionale anticorruzione riguarda ben sette anni del suo mandato come consigliera comunale con delega agli Animali a partire dal 2001 mentre la senatrice fa ricadere tutte le responsabilità dall’Amministrazione Alemanno in poi.
Falso quando afferma che ” E’ chiaro che sono ormai moltissimi anni che non ho più alcun rapporto con l’associazione Avcpp…” visto che l’interrogazione parlamentare in difesa della Avcpp contro il nuovo gestore vincitore del bando pubblico è datata 29.09.2015 ed anche la manifestazione al Pantheon insieme ed in sostegno della presidentessa Avcpp (carica ricoperta fino a dicembre 2015), Simonetta Novi è abbastanza recente.
Omette di dire che gli operatori del canile di Muratella avevano occupato abusivamente la struttura comunale ed omette di dire il contenuto delle risultanze istruttorie e della delibera 759 dell’Anac circa lo stato di totale illegalità che ha caratterizzato l’intera durata della gestione Avcpp.
Falso quando la senatrice afferma che il sottoscritto ha ricevuto incarichi da Alemanno. Falso quando afferma che le mie accuse sono menzogne in quanto sono state puntualmente confermate dal report dell’Anac.
Corrisponde al vero invece l’archiviazione delle mie denunce querele avverso la senatrice , ma non perché il fatto non sussista o perché la Cirinnà non ha commesso il fatto o perché il fatto non costituisce reato ma solo ed unicamente perché il sottoscritto non ha interessi personali e diretti al compimento dell’atto d’ufficio dell’incaricato di pubblico servizio; in poche parole le indagini non sono mai iniziate.
Ed ancora la Cirinnà si lamenta che sui social, in particolare su Facebook e Twitter riceva molti insulti tipo “lei ama gli animali solo a scopo di lucro”, evidentemente non si rende conto che le persone sono informate, sono finiti i tempi in cui le menzogne venivano credute.
Infine visto che ha dato mandato al suo avvocato di querelarmi, come già detto nel 2014 sarei felice di affrontare in aula di tribunale la questione in oggetto per chiedere che fine abbiano fatto gli 8.000.000 euro/annui erogati dal Comune all’ufficio dalla stessa diretto, sicuramente come parte del processo, questa volta sarò legittimato ad avere risposte.”