Agenpress – La sezione Lipu di Palermo ha programmato un ciclo di incontri di formazione volti alla conoscenza e alla salvaguardia del territorio e degli animali in ambito urbano e non solo! L’obiettivo è quello di costituire un vero team di volontari per aiutarci nel nostro progetto di un futuro ecologico, sostenibile, naturale per Palermo! Siamo in un periodo in cui le tematiche ambientali richiedono sempre maggiore impegno da parte di tutti noi, tra bracconaggio, cambiamenti climatici, inquinamento, educazione ambientale, decoro urbano. Serve urgentemente una sensibilizzazione ambientale. Abbiamo, infatti, pubblicato un ciclo di incontri formativi che inizieranno mercoledì 22 marzo, accompagnati da uscite pratiche sul campo. E’ solo l’inizio di un percorso che speriamo duri nel tempo!
Gli incontri si svolgeranno in via L. Pirandello, 40, nei locali di “Anghelos, Centro studi sulla comunicazione”. La partecipazione è gratuita per i soci Lipu, per i non soci è necessaria l’iscrizione. Adesioni entro lunedì 20 marzo tramite modulo di iscrizione che invieremo via mail a richiesta.
Giovanni Cumbo
Delegato Lipu Palermo
– Mercoledì 22 marzo LE ATTIVITA’ DELLA LIPU A PALERMO – AVIFAUNA URBANA E AZIONI DI TUTELA – CONVIVENZA CON UCCELLI “PROBLEMATICI” relatore G. Cumbo, Delegato Lipu Palermo
– Domenica 26 marzo PULIZIA SPIAGGE E AREE PORTUALI DA AMI E LENZE
– Mercoledì 29 marzo SITUAZIONE DEL BRACCONAGGIO IN ITALIA E IN SICILIA – relatore G. Albarella, Responsabile nazionale rapporti istituzionali LIPU
– Mercoledì 05 aprile RECUPERO FAUNA SELVATICA IN DIFFICOLTA’ – SOCCORSO E ALIMENTAZIONE – relatore G. Giardina, Responsabile CRRFS LIPU FICUZZA
– Domenica 09 aprile ATTIVITA’ PRATICA AL CENTRO RECUPERO FAUNA SELVATICA DI FICUZZA
– Giovedì 20 aprile LA RISERVA NATURALE ORIENTATA ISOLA DELLE FEMMINE – relatore V. Di Dio, Direttore R.N.O. Isola delle Femmine
– Domenica 21 maggio DOVE NIDIFICA LA RONDINE A PALERMO ? CERCHIAMOLA !
Gli incontri si svolgeranno nei locali di “Anghelos – Centro Studi sulla comunicazione” sito in via L. Pirandello, 40. Gli incontri cominceranno alle ore 18.00 per finire verso le ore 19.30.
La partecipazione è gratuita per i soci Lipu. Per i non soci è necessaria l’iscrizione (€ 25,00 socio ordinario, € 18,00 socio junior/giovanile).
Gli incontri e le uscite potrebbero essere soggette a variazioni. Gli spostamenti sono a carico dei partecipanti. Per informazioni e adesioni: palermo@lipu.it – 3492196124 – www.lipupalermo.it – Fb. Lipu Sezione di Palermo
Prenotazioni entro il 20 marzo 2017