Agenpress – Non gli bastava un anno di proroga come già previsto dal Governo nel Decreto Legge di fine anno che aveva già fatto saltare l’entrata in vigore, dal 1° gennaio scorso, del divieto dei test su animali di droghe, alcol, tabacco e xenotrapianti. Ieri sera la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato a maggioranza Pd-Ncd-Forza Italia-Gal-Autonomie (contrari Sel-Misto-M5s) l’emendamento De Biasi, Cattaneo e altri che prevede tre anni di proroga (inizialmente era di cinque anni) per questi esperimenti, particolarmente inutili per i malati e crudeli per gli animali.
“Il Ministro della Salute Lorenzin, basandosi solo su un parere di parte, ha aperto la strada alle sofferenze e alle uccisioni di altre decine di migliaia di animali, con iniezioni di droghe nell’addome o nel cervello, shock acustici o tattili con pinze e piastre ustionanti, contraddicendo una Legge del 2014 firmata da lei stessa come Ministro già tre anni fa – afferma la LAV – in Senato poi hanno prevalso gli interessi di pochi e superati sperimentatori di Università che, volutamente sordi ai metodi sostituivi di ricerca come già praticati in altri Paesi del mondo, vogliono continuare a usare animali e senza nessun beneficio per gli esseri umani, e questo a spese del contribuente”. Ora, con lo scontato voto di fiducia del Governo sull’intero Decreto Legge “Milleproroghe” sarà impossibile far presentare e votare emendamenti soppressivi in Aula, atto che sarà replicato alla Camera in seconda e definitiva lettura.
La LAV diffonde i nomi dei Senatori che hanno firmato le proposte di proroga degli esperimenti nonché coloro che hanno sostenuto la loro approvazione, affinchè se ne prendano pubblicamente il demerito:
DE BIASI (Pd-Milano), PADUA (Pd-Scicli Rg), AIELLO (Ncd-Catanzaro), BIANCO (Pd-Torino), MATURANI (Pd-Roma), RIZZOTTI (Fi-Torino), D’AMBROSIO LETTIERI (Fittiani CoR-Bari), MATTESINI (Pd-Arezzo), ZUFFADA (Fi-Robecco sul Naviglio Mi), CHITI (Pd-Pistoia), DIRINDIN (Pd-Torino), ROMANO (AutonomieAversa Ce), CATTANEO (Sen. a vita, Autonomie, Brugherio-Mb), GIOVANARDI (Gal-Modena), D’AMBROSIO LETTIERI (Fittiani CoR-Bari), BRUNI (Fittiani CoROtranto Le), PERRONE (Fittiani CoR-Corato Ba), COCIANCICH (PdMilano), RUSSO (Pd-Trieste). Parere positivo dato dal Governo con il Sottosegretario PIZZETTI (Pd-Cremona) e il relatore Collina (Pd-Faenza Ra), sostegno dei gruppi in Commissione Affari Costituzionali con TORRISI (NcdSicilia), FAZZONE (Fi-Lazio), BERNINI (Fi-Emilia Romagna), BISINELLA (FareVeneto), BRUNI (CoR-Puglia), CALDEROLI (Lega Nord-Lombardia), GOTOR (PdLazio), LO MORO (Pd-Calabria), MALAN (Fi-Piemonte), MANCUSO (Ncd-Sicilia), MARAN (Pd-Friuli VG), MIGLIAVACCA (Pd-Emilia Romagna), NACCARATO (GalCalabria), PAGLIARI (Pd-Emilia Romagna), PALERMO (Autonomie-Trentino), QUAGLIARELLO (Gal-Abruzzo), ROMANO (Autonomie-Campania), RUSSO (PdFriuli VG), ZANDA (Pd-Lazio).