Agenpress – Domenica 5 febbraio i volontari della sezione Lipu di Palermo coinvolgeranno grandi e piccoli nella realizzazione di mangiatoie e nidi artificiali per i nostri amici alati, in modo da poterle appendere nel proprio balcone o direttamente nella villa e attrarre così merli, pettirossi, cince e altri piccoli uccelli. Sarà una bella occasione per divertirsi, imparare qualcosa sul mondo degli uccelli e godersi un po’ di natura in città.

Il motivo principale di appendere una mangiatoia nel proprio giardino o balcone di casa nei mesi invernali è quello di aiutare gli uccelli a superare il rigoroso freddo, soprattutto a quote o latitudini superiori. Molti uccelli si cibano di insetti che però sono quasi del tutto assenti durante la stagione fredda e quindi cambiano la dieta alimentandosi di bacche e frutta (tordi, pettirossi, capinere, cince, ecc), ma quando pioggia e neve, o peggio ancora le gelate rendono impossibile procurarsi il cibo da soli, rischiano di morire di fame.

Nidi e mangiatoie verranno realizzati con pochi e semplici “ingredienti”: le bottiglie e i cartoni di tetrapack, i bastoncini o semplici legnetti raccolti che fungono da trespolo, tubetti di colla stick, forbici, ritagli di vecchie riviste Lipu o foglie secche per coprire le bottiglie, renderle più eleganti e mimetizzarle, immagini da colorare, fil di ferro e, infine, il mangime per gli uccelli costituito da briciole di biscotti e di panettone, semi di miglio e girasole.

Con lo stesso metodo i volontari della Lipu realizzeranno anche i nidi artificiali con le buste di tetrapack, dal momento che a febbraio già gli uccelli cominciano la loro attività riproduttiva con voli nuziali, canti, e costruzione dei nidi.

Appuntamento per tutti è a Villa Trabia, domenica 05 febbraio, dalle 09.00 alle 13.00, sul piazzale antistante il palazzo storico. Ingresso da Via Salinas.

.

Commenti