Agenpress – La torbida questione dei canili comunali fuorilegge arriva in Procura che prima nega l’iscrizione sul registro degli indagati del sindaco Virginia Raggi poi a soli quattro giorni lavorativi chiude il fascicolo richiedendone l’archiviazione.

“Il 13 gennaio  il lancio dell’AdnKronos riporta un comunicato dell’ufficio del pubblico ministero che precisa l’insussistenza dell’iscrizione nel registro degli indagati smentendo di fatto il nostro comunicato per cui la Raggi fosse iscritta ed il fascicolo assegnato al pm Pioletti. Il 19 gennaio la stampa riporta che la Procura richiede l’archiviazione per il sindaco Raggi in quanto non sussistono elementi penalmente rilevanti che riguardano il sindaco ed il suo operato. – dichiara il presidente del Partito Animalista Europeo, Stefano Fuccelli – Ormai è opinione pubblica la gestione fuorilegge che perdura da 15 anni tra Comune ed il gestore privato Avcpp tale da interessare l’Anac che trasmette la delibera 759 alla Procura di Roma, alla Corte dei Conti, alle Asl veterinarie ed al Comando generale della Guardia di Finanza per dare seguito ad indagini penali, tributarie, sanitarie e patrimoniali dei gestori dei canili responsabili oltretutto dell’occupazione abusiva da oltre un anno delle strutture e di avere respinto con la forza i nuovi gestori. L’attuale Amministrazione non solo non ha sgomberato i luoghi ma ha mantenuto in essere un rapporto formale con gli occupanti abusivi ex Avcpp che senza alcun titolo gestiscono il canile pubblico, pertanto, ci risulta difficile da comprendere come la Procura non abbia ravvisato elementi penalmente rilevanti che riguardano il sindaco per richiedere l’archiviazione al Gip, il tutto in soli quattro giorni di indagini. A tutt’oggi  quindi non è corretto parlare di archiviazione visto che la decisione è di esclusiva facoltà del Gip. Ovviamente se la Raggi compierà l’atto del proprio ufficio dando seguito all’insediamento dei nuovi vincitori del bando facendo sgomberare definitivamente gli occupanti abusi ex Avcpp il Pae rinuncerà all’opposizione alla richiesta di archiviazione.  Il tutto dovrà compiersi in 10 giorni, termine per presentare l’opposizione. ”

Commenti