Agenpress. Si è svolta ieri 22 dicembre in piazza di Montecitorio la manifestazione nazionale del movimento animalista avente per oggetto l’inasprimento delle pene per chi commette reati contro gli animali. Le attuali normative vigenti concernenti l’uccisione e maltrattamento degli animali prevedono pene inferiori ai tre anni pertanto chi si renderà responsabile di tali delitti mai varcherà la soglia del carcere.
Di assoluto rilievo il messaggio speciale del presidente del Senato, Pietro Grasso, in sostegno dell’iniziativa che prende atto della necessità di tenere pienamente conto delle esigenze in materia di benessere degli animali in quanto esseri senzienti e del prezioso intervento dell’On. Michela Vittoria Brambilla.
Commovente la fiaccolata di chiusura sulle note della canzone “Angelo grida ancora” live con l’autore Christian Cacciani Albertin ed il suo chitarrista giunti da Torino per dare un personale contributo .
“Un grande evento che ha visto la partecipazione di liberi cittadini e movimenti spontanei appartenenti alla società civile e provenienti da tutta Italia per chiedere ai nostri parlamentari l’inasprimento delle pene per i reati contro gli animali. – dichiara il presidente del Partito Animalista Europeo, Stefano Fuccelli – .
Riempire piazza di Montecitorio in un giorno feriale oltretutto nel periodo delle festività natalizie è un’impresa difficile che poche volte si è verificata a significare la validità e la condivisione di tale argomento. Sapevamo della presenza RAI, del tutto estemporanea invece quella di Mediaset chiamata su richiesta di una giornalista della medesima azienda, presente alla manifestazione a titolo personale, dopo aver visto la piazza gremita. Il mio ringraziamento a tutti i partecipanti che hanno contribuito al successo dell’evento, visto che sono arrivati i primi contatti da alcuni parlamentari.”