Agenpress – “Il referendum costituzionale ha visto la netta affermazione del ‘No’ con il 59,1% dei voti. I dati definitivi (63.169 sezioni) danno di conseguenza il ‘Si” al 40,9 per cento. L’affluenza alle urne e’ stata del 68,48 per cento. La riforma costituzionale e’ dunque bocciata. Il premier Renzi ha preso atto della sconfitta ed ha annunciato le sue dimissioni. Addio al governo che su animali e ambiente è stato “il peggiore di tutti”.
E’ quanto afferma l’ENPA, che chiede inoltre al presidente Mattarella “affinché non firmi i decreti con cui si autorizza la caccia alle marmotte e ad altri selvatici protetti nelle aree naturalistiche del Trentino Alto Adige”.
Anche su queste politiche, si legge in una nota dell’Ente, “ieri, gli italiani si sono espressi in modo netto e senza riserva alcuna”. “Dai tentativi di deregulation venatoria allo smantellamento dei parchi, passando per il ventilato sterminio dei lupi – spiega l’Enpa – mai la legislazione ambientale del nostro Paese è stata così sotto tiro come in questi mille giorni di Governo Renzi. Pertanto auspichiamo che il prossimo esecutivo, quale esso sia, chiuda per sempre con l’esperienza del suo predecessore. E che tenga finalmente nel debito conto la grande sensibilità degli italiani per la tutela degli animali e della natura. Il referendum Renzi l’ha perso anche su questi temi”.