Agenpress – Sono circa 200 mila i cani e gatti che ogni anno finiscono dal veterinario vittime di incidenti domestici, una cifra tutto sommato nemmeno altissima se teniamo conto che nelle case italiane vivono circa 14 milioni di cani e gatti, In quasi tutti i casi di incidenti domestici che riguardano micio e fido la responsabilità e da far risalire alla imperizia dei padroni. Tra le cause maggiori degli incidenti domestici ci sono le scottature e le intossicazioni alimentari, ma non mancano cani e gatti finiti dal veterinario in quanto investiti dalle auto o dalle moto dei padroni e cani e gatti ingordi che si mangiano di tutti facendo solenni indigestioni. Tra le curiosità un cane che si è rotto una gamba scivolando sulla cera del pavimento di casa e un gatto che ha rischiato l’annegamento nel lavandino della cucina di casa pieno d’acqua cadendoci di testa mentre tentava di bere. Per questo motivo AIDAA ha messo a punto un piccolo decalogo di consigli utili per evitare gli incidenti domestici di micio e fido. 

PERICOLI IN CASA PER MICIO E FIDO

– non lasciate fili o prese di corrente scoperti

– non fate entrare i pet in stanze appena lavate potrebbero leccare il detersivo

– non fate correre il cane su pavimenti bagnanti o scivolosi

– tenete lontani micio e fido dai detersivi e in generale da tutti i prodotti custoditi in bagno 

– non fateli avvicinare ai farmaci

– tenere la tavoletta del wc abbassata per evitare che bevano l’acqua del wc rischiando di prendere intossicazioni batteriche o da sostanze chimiche usate per la pulizia

– non lasciate micio e fido oli se in cucina ci sono forni o fornelli accesi o con cibi o acqua bollente o in ebollizione

– se la cuccia è in garage tenetela lontano dagli attrezzi di lavoro e da eventuali agenti chimici presenti

Commenti